Alici al gratin
Le alici sono quei graziosi pescetti che in enormi branchi argentei passano nei nostri mari e che si differenziano dalle acciughe da…niente perchè sono la stessa cosa. Molto spesso, nel parlare comune, con il termine acciughe si intendono i pesci interi conservati sotto sale, e con il termine alici gli stessi pesci sfilettati e messi sott’olio, ma alici e acciughe identificano esattamente lo stesso pesciolino che può indifferentemente essere chiamato nell’uno o nell’altro modo.
L'unico punto sul quale vale la pena soffermarsi è che in generale, vengono denominati come “pesce azzurro” tutti quei pesci che hanno le squame sulla parte superiore tendente al blu/verde e quelle sul ventre di color argenteo come le piccole alici, che sono tanto buone e fanno bene all'economia familiare per il loro basso costo e alla salute per il contenuto di grassi buoni……
Oggi vi presentiamo una ricetta d'una facilità estrema ma certamente apprezzata perchè gustosa e con quello "scrocchiarello" che la rende ancora più gradevole.
Ingredienti per 4 persone:
-800 gr. di alici pulite e diliscate
-5 pomodorini maturi
-Due fette di pane raffermo grattugiato grossolanamente
-100 g. di pecorino grattugiato
-Un ciuffo di prezzemolo tritato
-Un pizzico di origano
-Olio evo
Procedimento:
Disporre in un unico strato le alici su una tortiera ben oliata, salare il pesce, aggiungere i pomodorini a pezzetti e completare con l’olio.
Intanto miscelare il pane con il formaggio e gli odori in una ciotola e coprire il pesce con questo composto, aggiungere ancora un po’ di olio e passare in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti.
Le alici devono rimanere morbide e la copertura deve risultare croccante.
Servite le alici tiepide con un buon vino bianco secco e asciutto. Normalmente in questa casa per farne avanzare ne dobbiamo fare delle quantità spropositate, ma se avanzano son buonissime anche il giorno dopo……