da Italiano Genuino | Giu 15, 2020 | dai campi, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo
Gli Sgrisoli Quando, un pò di tempo fa, non esistevano le playstation si giocava con ciò che trovavi anche in natura. Nelle passeggiate in quegli spazi verdi che Roma offriva quand’ero bambino c’era un erba che in primavera faceva dei...
da Italiano Genuino | Feb 21, 2020 | itinerari, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow, Una gita...
Il Vermouth Per risalire alle origini di questo liquore, bisogna tornare all'epoca romana e al vino di assenzio: i romani infatti amavano bere una miscela di vino, assenzio, incenso, nardo e mirra, che potrebbe vagamente assomigliare al piemontesissimo vermouth....
da Italiano Genuino | Gen 2, 2020 | dai campi, itinerari, Le nostre ricette, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
Quando arriva il freddo arriva la polenta, un piatto tradizionale della cucina italiana. La polenta si presta a molte interpretazioni, se la si accompagna con sughi di carne, di verdure o di funghi,formaggi, legumi,salumi...
da Italiano Genuino | Nov 18, 2019 | Non tutti sanno che.., senza categoria, slideshow
Alle volte essere febbricitante e raffreddato ti procura occasioni che per abitudine non ti si sarebbero mai presentate e cosi mi è capitato di vedere il programma RAI2 Italia in una delle sue puntate più interessanti....
da Italiano Genuino | Ott 27, 2019 | dai campi, mangiamo secondo natura, Non tutti sanno che.., Parliamo di cibo, slideshow
L’ aglio e’ una di quelle spezie che non puo’ mancare come ingrediente nella cucina mediterranea. Dal sapore forte e deciso, accompagna in particolare la gustosa cucina di tutt’ Italia, dove trova applicazioni, grazie alla sua...
da Italiano Genuino | Ott 4, 2019 | itinerari, Non tutti sanno che.., Primi Piatti, slideshow
L'amico Stefano Ginobbi ha voluto dare un suo interessante contributo a seguito di una piccola disputa tra amici sulla carbonara e sono lieto di proporlo. Parliamo della storia della pasta alla carbonara. Consultando l'Artusi non se ne trova traccia, il...