da Italiano Genuino | Nov 2, 2022 | itinerari, Una gita...
ANDREA CAMILLERI CI RACCONTA: "IL GIORNO DEI MORTI!" "Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col...
da Italiano Genuino | Ott 22, 2022 | itinerari, Le nostre ricette, Primi Piatti, Secondi Piatti, slideshow, Una gita...
Se potessimo entrare dentro la cucina di una casa napoletana di qualche anno orsono alla vigilia di un giorno di festa, troveremmo la famiglia riunita a spezzare ziti, ossia i maccheroni che si usavano nei matrimoni (zita vuol dire sposa), mentre in un tegame...
da Italiano Genuino | Ago 25, 2022 | Parliamo di cibo, senza categoria, slideshow, Una gita...
Nel passato il pasto veloce della gente di campagna nei campi o dei pescatori nelle lunghe permanenze in mare era costituito da un supporto di grano che faceva da base a qualche verdura, una frittata o ciò di cui si disponeva,...
da Italiano Genuino | Ago 17, 2022 | Contorni, Le nostre ricette, slideshow, Una gita...
Quando arrivano i peperoni, le zucchine e le melanzane la cucina vede nuovi protagonisti. Oggi vi voglio proporre un piatto che ha un nome evocativo di vigneti , olivi e orti : la Velletrana. Questa preparazione è un felice connubio di...
da Italiano Genuino | Lug 31, 2022 | Le nostre ricette, Parliamo di cibo, Primi Piatti, Secondi Piatti, slideshow, Una gita...
L'Italia come ben sappiamo è una sorta di ponte che unisce l'Europa all'Africa, pertanto non ci stupisce il trovare nella nostra cucina tradizionale anche il Cous cous che se è certamente il piatto dei Berberi per eccellenza anche nella...
da Italiano Genuino | Lug 5, 2022 | itinerari, slideshow, Una gita...
Dagli Etruschi ai Greci, dai Romani alla Serenissima Il delta del Po è l'insieme di diramazioni fluviali con il quale il grande fiume sfocia nel mare Adriatico dopo aver percorso dal Monviso 652km attraverso la Pianura Padana. L'attuale...