Ciotoline di crema al limone con frutta di stagione
Ciotoline di crema al limone con frutta di stagione L'estate non è ancora arrivata, ma abbiamo una temperatura gradevole, più calda e quando pensiamo a un ghiotto dessert ci vengono in mente cose dolci ma fresche.....oggi vi proponiamo...
Sicilia,Castelbuono, : testa di Turco
Vicino Palermo esiste una realtà che sa di montano e di medioevale, valli e paesaggi che ci si aspetterebbe trovare nelle alpi o negli appennini, certamente non a pochi chilometri dalla costa settentrionale della Sicilia..... Invece se vi capita di fare un...
Clafoutis alle pere.
ll nome del clafoutis sembrerebbe provenire dall'incrocio del verbo latino "clavum figere" che significa "conficcare un chiodo" nel senso di riempire, o di un derivato in francese antico del verbo "foutre",...
Tagliatelle dolci al forno
La cucina di un tempo era fortemente legata al ciclo delle stagioni, alle feste religiose, alla terra e al sole. Era ricca di sapori forti e vari: quella quotidiana era misurata e frugale, più ricercata e fantasiosa quella festiva....
Torta di mandorle e arancia
Torta di mandorle e arancia Questo dolce è uno dei più richiesti dai miei figli, non so che origine abbia, non mi ricordo neanche se fosse tra le ricette tradizionali di mia nonna o me l’ha suggerita qualche amica, so soltanto che ogni volta che lo...
Lazio,Castelli romani, dolci tradizionali della vendemmia: le ciambelle al mosto
Nei castelli romani durante il periodo della vendemmia è tradizione preparare queste ciambelle . A Marino se ne reclama la primogenitura, ma anche a Frascati e sono sicuro che se facessimo il giro di tutti i castelli romani ogni paese reclamerebbe...