Puglia:Riso patate e cozze
Oggi vi presentiamo un piatto di cui io sono più che goloso e la cara amica Mea di Bari, che conosce questa mia debolezza per il riso patate e cozze, ha voluto documentare tutta la preparazione di questa squisitezza. Un consiglio? Fatela abbondante...
Involtini al pomodoro
Gli involtini di carne al pomodoro possono essere un piatto leggero da mangiare anche freddo in vista delle serate estive, un secondo piatto ottimo per tutta la famiglia. Da mangiare necessariamente con tanto pane per fare la...
Campania: ‘e vermecielle a vongole
‘E VERMECIELLE A VONGOLE Dateme, oi gente, qualunque fatica: o liggiera o pesante nun me ‘mporta (io v’ ‘a faccio cantanno), ma nun appena è ll’ora ‘e levà mano, dàteme ‘ncopp’ ‘a tavula...
Campania,Caserta:Strangulapriévete alla salsa di pomodoro
Strangulapriévete alla salsa di pomodoro Patate 750g Farina 400g Sale Pomodori pelati 1Kg Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai Sugna 80g Una cipolla media Basilico Parmigiano grattugiato 100g Lessate le patate in acqua o, meglio, a...
Pasta e fagiolini
Pasta e fagiolini Il nostro amico Nicola il Lucano, amante si della cucina lucana ma non solo, fra i golosi esperimenti in cucina nella bella stagione ci propone uno sfizioso primo piatto con i fagiolini e i pomodorini. Nel...
Puglia, Francavilla Fontana: bombette pugliesi
Abbiamo già avuto modo di parlare del cibo di strada "Italiano e Genuino" e vantare la varietà inimmaginabile di vivande che la tradizione italiana offre. Ma per quanto se ne conosca, basta una sagra, una festa paesana e...
Fusilli asparagi e guanciale.
Visto che i sapori umbri sono stati apprezzati, l'amico Alberto da Foligno mi ha mandato una altra ricettina per preparare un bel primo piatto appetitoso...Naturalmente,essendo il nostro Alberto umbro non poteva mancare il guanciale. Ultimamente si sta...
Risotto ai sapori di Norcia
Oggi vi presento una ricettina molto sfiziosa dell'Amico Alberto di Foligno. Quando en ex Top Gun mette da una parte il casco e le altre attrezzature trasferendosi in cucina, potete pensare che si accontenti di fare la pasta col ragù gia pronto? Ed...
Seppie al forno con patate alla livornese
Qualche tempo fa a Pisa conobbi Gino, un "personaggione" diremmo a Roma, capello lungo e curato, perennemente abbronzato come un bagnino, vistosamente con qualche dente di meno che non ho mai capito se non avesse fatto rimpiazzare per mancanza di denaro o...
Arrosto di vitello con pere picciole
Da sempre nella tavola domenicale o della festa compariva l'arrosto di vitello, una delle più classiche preparazioni di carne che utilizza tagli pregiati come il girello o la noce. In questa occasione ho voluto...
Napoli: la pastiera
La pastiera è un antichissimo dolce pasquale che non può assolutamente mancare sulla tavola di Pasqua partenopea. Inoltre è un dolce augurale che si dona a parenti e amici, infatti qui alla tenuta del Manganello il giovedi santo si...
Spaghetti con cime di rape saltate in padella e peperoni cruschi
Il nostro amico Nicola il Lucano, da sempre amante della cucina, ora che il pensionamento gli lascia un pò di tempo fa golosi esperimenti in cucina che ci propone. Nel ringraziarlo per il contributo a questo sito di amici della cucina Italiana, vi...
Cavoletti di Bruxelles in padella con olio evo pugliese, scalogno e pancetta
Ancora dal nostro amico Nicola il Lucano, un altra golosa proposta di cui riportiamo la ricetta della sua preparazione. Far soffriggere le fettine di scalogno con le strisce di pancetta in olio extravergine di oliva. Dopo...
sgombro al vapore con cipolle rosse
Sgombro al vapore con cipolle rosse ingredienti: -2 sgombri monoporzione sfilettati -4 cipolle rosse medie -Sale -Aceto balsamico -Olio evo Cuocere a vapore sgombri e cipolle insieme. Quando il pesce sarà cotto porlo in un piatto e far proseguire ancora la...
Pesce Serra Arrosto con patate e pomodorini
Il Pesce serra, nonostante sia una specie proveniente da regioni tropicali, si sta rivelando una presenza costante nei nostri mari. Le carni di questo predatore non vantano la prelibatezza e la pregevolezza della spigola, pesce cui si può paragonare...
migliaccio
Martedi Grasso è passato da poco e il Carnevale in molte zone d'Italia è ancora festeggiato come nel caso del carnevale ambrosiano che terminerà sabato, e in alcune zone delle marche e della Basilicata in cui viene domenica...
Campania,Caserta: sugo di carne in bianco
Ingredienti: -Carne di manzo 500g -Sugna 50g -2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva 1- cipolla piccola -Sedano mezza costola -mezzo bicchiere di vino bianco secco -sale-pepe Preparazione Mettete la carne in una casseruola con...
Torta deliziosa con ricotta di bufala
Il termine “ricotta” deriva proprio dalla sua origine e dalla lavorazione e significa ri-cotto ovvero cotto due volte. La ricotta di bufala è un prodotto ottenuto dal siero di latte di bufala, ossia dalla parte liquida che durante...
Marche -Emilia Romagna:cappelletti in brodo di cappone
Cappelletti in brodo di cappone I cappelletti sono il piatto indispensabile del pranzo di Natale della mia famiglia. E' una pasta ripiena a cui si da la forma di un piccolo cappello a falda larga. Per avere un piatto veramente delicato e ben equilibrato è...
Venezia,torta di mele alla veneziana
La torta di mele alla veneziana è facile da realizzare e risulta particolarmente gustosa per la sua particolare consistenza che le fa rimanere umida, soffice e leggermente cremosa anche dopo un paio di giorni....
Fettuccine “autunno” zucca, castagne e salsiccia
Fin da piccolo l'autunno per me è la stagione delle castagne. Forse perchè era l'occasione per la gita nei castagneti, per me bimbo cittadino ciò che di più prossimo alla giungla di Tarzan avevo a disposizione, forse perchè...
Zaccagnotti della zia Guglielma
Se gironzolando per la nostra bella penisola potessimo andare alla ricerca dei vari formati della pasta sono certo che ne scopriremo una moltitudine di tipi. Non so se qualcuno abbia mai pensato di fare un censimento "pastaio", di certo...
Marche ,dolci tradizionali della vendemmia: gli sciughetti
Gli sciughetti Setembre, uva, vendemia e mosto. E col mosto, la farina de grà o de' granturco, njaltri ce famo i sciughetti. E' un dolce bono 'mbel pò. Fe nulì el mosto po ce butè la farina. Dovè girà...
Orte,Lazio ,il Carciofo ortano
La nostra Italia offre spesso delle belle sorprese rappresentate da piccoli borghi deliziosi. Orte, nell'alto lazio, è uno di queste cittadine di antichissime origini, (Horta, Hortae, di etimologia incerta), e probabilmente...
Piemonte: giardiniera alla piemontese
Giardiniera alla piemontese. Un po' lunga da fare...ma di sicuro successo in tavola! A gentil richiesta...e visto che è stagione: Antipasto alla moda piemontese di Anna: -3 etti di carote, ...
orecchiette d’orzo con gamberi e zucchine
Orecchiette d’orzo con zucchine e gamberi Fa caldo, il nostro gusto ci spinge verso soluzioni non particolarmente elaborate, piatti poco complicati e che non appesantiscano troppo. Oggi vi proponiamo un piatto semplice e gustoso che sarà certamente...
pasta alla crema di peperoni
Pasta con la crema di peperoni Questo è un piatto semplice e veloce che mette d’accordo grandi e piccini. Ha quel gusto moderatamente dolce del peperone ,ma l'amalgama con gli altri ingredienti da risultati strepitosi : provare per credere.......
Campania,Caserta:Capretto al forno alla Casertana
Capretto al forno alla Casertana · Capretto 1kg · Pomodori freschi e pelati 400gr · Patate 1kg...
Campania, Caserta: Zitoni alla casertana
Ingredienti: Zitoni 400g Sugo di carne in bianco Carne di maiale tritata 400g Salame napoletano 100g Caciocavallo secco grattugiato guanto basta Sugna 100g 1 cipollina tritata 1 pizzico di noce moscata 2 uova Sale Pepe Pangrattato Preparazione In un tegame...
Veneto, Tonezza del Cimone:Erbe di campo
Rimanendo nel tema del cibo dai campi mi sono state mandate altri spunti intriganti da proporvi. Dunque ecco altre due ricettine rustiche della tradizione contadina con le erbette selvatiche di campo o, per dirla in maniera dotta con...